Indipendentismo sardo indipendentisti sardi partiti indipendentisti movimenti movimento partito indipendentista sarda nazione natzione indipendentismu indipendentistas indipendèntzia indipendenzia republica repubblica repubrica sardigna sardinnia sardegna
Indipendentismo sardo indipendentisti sardi partiti indipendentisti movimenti movimento partito indipendentista sarda nazione natzione indipendentismu indipendentistas indipendèntzia indipendenzia republica repubblica repubrica sardigna sardinnia sardegna
Noas
Sardigna
Affaire energia, qual è il punto?
Ultimamente, quando si parla di energia rinnovabile l’approccio è quello da tifoseria: favorevoli vs. contrari. La comunicazione di massa incasella le...
Fare rete. La nazionale sarda gioca in Corsica
Nazionale sarda di calcio, presentata la seconda edizione del Trofeo Simeoni-Simon Mossa a giugno si gioca in Corsica
di Vittorio Cuccheddu
Sei anni...
Indipendentismo sardo indipendentisti sardi partiti indipendentisti movimenti movimento partito indipendentista sarda nazione natzione indipendentismu indipendentistas indipendèntzia indipendenzia republica repubblica repubrica sardigna sardinnia sardegna
Mundu
Tre baschi nel parlamento di Parigi. Interazioni tra autonomismo e indipendentismo
Agli inizi del luglio 2024 si sono tenute le elezioni legislative per il rinnovo del Parlamento francese. Il nuovo governo ha comodamente visto la luce nella seconda metà del...
Irlanda. Centrodestra verso il governo. Sinn Féin si conferma centrale
Nelle ultime elezioni generali per il rinnovo del Dáil Éireann, la camera bassa della Repubblica d’Irlanda, i tre grandi partiti irlandesi, eredi delle vicende della Guerra Civile, hanno pareggiato,...
Indipendentismo sardo indipendentisti sardi partiti indipendentisti movimenti movimento partito indipendentista sarda nazione natzione indipendentismu indipendentistas indipendèntzia indipendenzia republica repubblica repubrica sardigna sardinnia sardegna
Cultura e Limba
Bandinu: sul Carnevale un codice di lettura sbagliato della cultura antropologica sarda
La tensione mediatica sul Carnevale di Ovodda analizzata da Simone Maulu che ne ragiona con il professor Bachisio Bandinu.
Ormai viviamo in un’epoca dove si pensa che tutto sia opinabile...
Macron, “le lingue territoriali dividono la nazione”. Reazioni e commenti
Nel novembre 2024, in occasione dell’uscita della nuova edizione del dizionario dell’Accadémie Française, l’ente statale fondato nel 1635 che si occupa di vigilare e promuovere la lingua, il presidente...
Indipendentismo sardo indipendentisti sardi partiti indipendentisti movimenti movimento partito indipendentista sarda nazione natzione indipendentismu indipendentistas indipendèntzia indipendenzia republica repubblica repubrica sardigna sardinnia sardegna
Anàlisis
Indipendentismo sardo indipendentisti sardi partiti indipendentisti movimenti movimento partito indipendentista sarda nazione natzione indipendentismu indipendentistas indipendèntzia indipendenzia republica repubblica repubrica sardigna sardinnia sardegna
Intrabistas
Cara a cara
Indipendentismo sardo indipendentisti sardi partiti indipendentisti movimenti movimento partito indipendentista sarda nazione natzione indipendentismu indipendentistas indipendèntzia indipendenzia republica repubblica repubrica sardigna sardinnia sardegna