Domo Autores Iscritu dae helis.blog

helis.blog

248 NOVAS 0 COMMENTS

I poligoni più grandi d’Europa e il prezzo delle risorse naturali

“Abbiamo i poligoni più grandi d'Europa. È giusto chiederci perché abbiamo tuttora i poligoni più grandi d'Europa e perché l'Europa non abbia poligoni tanto...

Il riequilibrio della presenza militare italiana in Sardegna

“Torniamo alla questione del riequilibrio. Pensare a un riequilibrio significa porsi fortemente le domande strutturali e radicali, ossia chiedersi quale sia il senso oggi...

I dubbi sull’inquinamento e il mancato sviluppo

“C’è un altro aspetto, però, che è fondamentale e che i sindaci con molta chiarezza hanno sottolineato: l'incertezza è, ovviamente, un problema molto importante...

La tutela ambientale e della salute

“Il primo punto è quello della tutela ambientale e della salute, che è un punto assolutamente essenziale. Senza entrare troppo nel dettaglio c’è un...

Il sistema delle compensazioni economiche

“Noi abbiamo delle servitù e anche delle risorse che vengono assegnate a fronte della servitù; risorse, chiamiamole così, che dovrebbero essere compensative per i...

I numeri delle servitù militari

“Stiamo parlando di oltre 30.000 ettari impegnati dal demanio militare, di cui 13.000 sono gravati strettamente da servitù militari vere e proprie. Ci sono...

Una posizione istituzionale della RAS sulle basi

“La posizione della Regione Sardegna è stata espressa in varie occasioni, a cominciare dalla Conferenza del 1981 sulle servitù militari. Ci sono posizioni che...

I costi della dipendenza: è ora di fare i conti

Basi militari in Sardegna e Corsica, vogliamo conoscere l’entità di costi, mancato sviluppo, danni e ricavi Abbiamo scelto di pubblicare alcuni passaggi della trascrizione stenografica...

Il coordinamento sardo-corso per la verità sulle basi

Quella che annunciamo oggi è un’iniziativa politica promossa congiuntamente dalle tre forze indipendentiste coinvolte nel processo di dialogo denominato “Est Ora” - cioè iRS,...

Basi militari: diritto alla conoscenza, diritto alla scelta

DIRITTO ALLA CONOSCENZA, DIRITTO ALLA SCELTA Uno dei concetti più importanti prodotti dalla cultura politica italiana è il celeberrimo “conoscere per deliberare” di einaudiana memoria....
helis.blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.