helis.blog
Le cavallette e la piaga della Regione Autonoma della Sardegna
L’invasione di cavallette viene notoriamente inserita del novero delle calamità naturali. Tuttavia mentre la calamità naturale è associata all’idea del disastro naturale improvviso e...
Festa di “Corona de Logu”, Simaxis 18 giugno 2022
Nella giornata del 18 giugno 2022, a Simaxis, si terrà la Festa di “Corona de Logu” la prima istituzione nazionale sarda che associa e...
Le rimozioni selettive? O l’ignoranza? Sull’ultimo numero di Jacobin Italia.
Qualche settimana fa ho avuto modo di leggere l’ultimo numero della rivista “Jacobin Italia”, quasi interamente dedicato al linguaggio, al rapporto tra lingua, e...
Percorsi di indipendenza in Europa. L’intervento di Adriano Sollai.
Intervento di Adriano Sollai, Segretario Nazionale di ProgReS, al convegno "Percorsi di indipendenza in Europa di Palermo, 31 marzo 2022, organizzato dall'Associazione Trinacria, al...
Talamoni: “Con Parigi il voto non serve a niente, funziona la dimostrazione di forza”
Lo storico giornale online catalano VilaWeb intervista Jean-Guy Talamoni, ex presidente dell'Assemblea di Corsica ed esponente della forza politica indipendentista Corsica Libera. Helis ne...
Stato francese…
Di Jean-Guy Talamoni. Lo Stato capisce solo i rapporti di forza. Tra tutti i popoli liberi, scrivono la storia solo quelli che hanno dato prova di determinazione.
Fare fronte. La Corsica sta attraversando un momento buio
di Eric Simoni. Da ormai sette anni abbiamo a portata di mano l’evidente possibilità di una soluzione pacifica, negoziata e rispettosa della democrazia.
Ucraina. Non ci sono alternative ai negoziati di pace
di Massimo Ragnedda*
Soffiano forti i venti di guerra. In molti spingono per una escalation militare. In troppi lavorano per alzare il livello dello scontro.
Per...
Un’alchimia al contrario: dalla nazione alla regione
Quello a cui assistiamo oggi è il risultato di una sorta di alchimia al contrario. Quella che è riuscita a trasformare l’oro in piombo. Cioè a passare da una maggioranza chiaramente nazionalista in una maggioranza regionalista. Per restare nell’allegoria potremmo dire che gli apprendisti stregoni non meritavano la nazione. Ma quello era il loro unico obiettivo? Purtroppo ci sono tutti gli elementi per dubitarne.
“Dare vita alla Nazione”. Analisi e auspici di Talamoni per il 2022
Il 2022 inizia in una situazione molto diversa da quella che abbiamo vissuto un anno fa. In questo lasso di tempo la maggioranza nazionalista che aveva suscitato tante speranze nel 2015 e nel 2017 è andata in frantumi.