Domo Cara a cara

Cara a cara

Per un nuovo modello turistico: più viaggiatori che turisti. Dialogo con Marco Sulis

Intervista a Marco Sulis, titolare del tour operator Galusè. La gestione del turismo in Sardegna necessita di una strategia che vada oltre la destagionalizzazione e il superamento del sistema costiero, promuovendo un modello sostenibile che valorizzi anche l'entroterra. In questa intervista, pubblicata da Sardegna Che Cambia e scritta da...

Agricoltura in Sardegna. Fotografia “sul campo” con Alberto Di Felice

L'imprenditore agricolo e consulente aziendale Alberto Di Felice sostiene la cooperazione tra piccoli imprenditori nel settore dell'agricoltura e dell'allevamento su modelli internazionali, adottando sistemi di produzione foraggera sostenibili e sintonizzati con il nostro contesto ambientale. Un'intervista di Franciscu Pala, pubblicata da Sardegna Che Cambia. Gli imprenditori agricoli, in Sardegna e...

Kurdistan, il ruolo delle donne nella lotta di liberazione secondo Berivan Firat

Berivan Firat è la portavoce del Consiglio Democratico Curdo in Francia. Ha preso parte alle ultime Ghjurnate Internaziunale indipendentiste di Corte in Corsica e in quell’occasione ci ha rilasciato un’intervista sulla realtà della lotta di liberazione che è diventata la sua ragione di vita. Il Consiglio Demcoratico Kurdo in Francia...

Intervista a Petru Antone Tomasi. “Noi rimaniamo fedeli agli impegni presi con i còrsi”

Portavoce di Corsica Libera, lo storico movimento indipendentista còrso che, assieme agli autonomisti, ha dato vita al primo storico governo nazionale còrso dal 2015 al 2021. Attualmente il movimento si ritrova all’opposizione a causa della scelta del presidente Simeoni di correre in solitaria alle elezioni non rispettando il patto...

Intervista a Jean-Guy Talamoni. “L’autonomia non consente ai popoli di esprimersi pienamente”

I giovani dovranno avere un peso e un ruolo nelle prossime lotte ma anche nei prossimi negoziati politici con lo Stato perché non possiamo accettare il concetto che i giovani siano utili solamente per scendere in strada.

Talamoni: “Con Parigi il voto non serve a niente, funziona la dimostrazione di forza”

Lo storico giornale online catalano VilaWeb intervista Jean-Guy Talamoni, ex presidente dell'Assemblea di Corsica ed esponente della forza politica indipendentista Corsica Libera. Helis ne pubblica la traduzione integrale. La Corsica vive giorni di dolore e rabbia per l’omicidio di Yvan Colonna mentre era agli arresti per mano di un detenuto...

Nación Andaluza, Carlos Ríos: “indipendenza, socialismo e fine del patriarcato”

Helis intervista Carlos Ríos, coordinatore nazionale di Nación Andaluza, movimento politico per la liberazione nazionale e sociale dell'Andalusia. Un quadro storico, un quadro della situazione politica e sociale attuale. Approfondiamo i temi dell'impegno indipendentista andaluso, sempre presente nelle manifestazioni basche o catalane, ma poco conosciuto come d'altronde le forti...

Jean-Daniel Cortopassi, Corsica Libera: “Francia e Spagna hanno un problema di democrazia”

Il movimento indipendentista Corsica Libera dal 2015 al 2021 ha fatto parte assieme agli autonomisti del primo governo nazionale còrso dai tempi dell’esperienza repubblicana di Pasquale Paoli e ha espresso il primo Presidente dell’Assemblea di Corsica indipendentista, Jean-Guy Talamoni. Il movimento ha inviato una sua delegazione ufficiale in Sardegna...

Jordi Gaseni, Associació Municipis per la Independència: “i cittadini devono avere fiducia in noi...

Sassari, 4 ottobre 2021. In occasione del sit-in di solidarietà con il presidente catalano in esilio Carles Puigdemont Helis ha incontrato il sindaco di L’Ametlla de Mar, Jordi Gaseni, attuale presidente dell’AMI, l’Associazione dei Municipi per l’Indipendenza che raccoglie circa l’80% dei Comuni della Catalogna. Esplorando a fondo l’esperienza dell’AMI...

Intervista a Elisenda Paluzie, presidente ANC. “Felici per oggi ma l’indipendenza la vinceremo in...

Elisenda Paluzie conosce bene il nostro indipendentismo. Nel 2009 partecipò alla sesta edizione di Festa Manna organizzata da iRS a Milis. Intervenne in qualità di decana della Facoltà di Economia e Impresa dell’Università di Barcellona alla conferenza internazionale dal titolo “Mediterraneo, Economia e identità”, organizzato dalla LUMs - Lìbera...
helis.blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.