Domo Cara a cara Pàzina 4

Cara a cara

Alessio Serra

Helis è un blog di discussione politica che nasce dalla collaborazione tra ProgReS, iRS e Torra: molti simpatizzanti indipendentisti hanno accolto con stupore ed entusiasmo il suo avvento e il riavvicinamento tra ProgReS e iRS sperando che sia un segnale di distensione tra le organizzazioni politiche sarde.  In helis.blog verranno...

Riccardo Pittau

Travessu cumenti seu incarreru diaici: deu no seu sardu. Eia, eis lìgiu beni. Imoi torrai sulidu e torraiddu a ligi: deu no seu sardu. Deu no seu sardu perou no seu mancu italianu. E nimancu europeu, chi est po cussu. Bivu sceti indd-una terra, cument’e miliardus de ànimas chi portant...

Riccardo Sirca

Non è semplice riaccendere in ciascuno di noi la fiamma dell’indipendentismo ormai affievolita da anni di catastrofi interne al movimento indipendentista. Da giovanissimo ho partecipato alle attività dei partiti italiani come Rifondazione. Poi ho conosciuto attivisti indipendentisti che mi hanno fatto conoscere iRS che definirei più come grande famiglia che...

Stefano Ferrando

Trovare le parole giuste per descrivere il mio modo di intendere l’indipendentismo non è semplice perché, onestamente, alla base di tutto c’è un profondo dissapore nei confronti dello Stato italiano. Da sempre sono impegnato politicamente con la mia partecipazione ad iRS, sin dalla sua nascita, ma soprattutto col mio percorso...

Predu Sedda

Cando apo cumentzadu a tènnere cussèntzia de ite est sa libertade mi soe ativadu pro la pònnere in pràtica, e dae tando s’istintu no s’est firmadu mai. Est beru chi amus tentu iscontzos e amarguras, cussu puru faghet parte de sa vida. E comente est zustu chi siat, donziunu est...

Simone Riggio

Vivere l’indipendentismo, è una necessità per ogni sardo, anche per chi ha visioni politiche apparentemente diverse. Io ho avuto la fortuna di vivere in prima persona il periodo della rinascita indipendentista con i primi incontri di iRS agli inizi degli anni 2000. Credo sia un atto dovuto alle nuove generazioni dargli...

Federico Coni

Ales, 27 Aprile 2021 – S. Antonio Gramsci Martire Più passa il tempo, più questa contemporaneità si manifesta brutta. Più passa il tempo e più sono certo che noi sardi dobbiamo liberarci dal giogo diabolico dell'Italia e da quello succube e mai troppo disinteressato dei rappresentanti della RAS, zerbini sempre...

Massimiliano Meloni

Dalla nostra storia, opportunamente celata dalla didattica ufficiale, rinasce Helis, urlo di riscossa che in epoca giudicale, is mannus nostrus gridavano nelle battaglie a difesa della Natione Sardisca. Oggi come allora quell’incoraggiamento è più che mai attuale, viste tutte le difficoltà che la Sardegna si trova ad affrontare.  Sono tante le...

Tore Zirone

Helis, helis! Arbaree, Arbaree!Est istadu già nadu, custa fiat sa boghe a sa giamada pro sa batalla de sas truppas arburensas. Pro meda tempus si nde fuit pèrdidu s'ammentu, fintzas de su significu literale. In dies de oe si nde cheret torrare a fagher risonare in su mundu de...

Giampaolo Demartis

Ricordo che era il 1992 quando capii che in nessun modo potevo sentirmi italiano. Fu una riflessione importante. La memoria mi riportò a quando la mia maestra delle elementari mi bacchettava le mani ogni volta che mi "scappava" una parola in Sardo. Tutto questo è assurdo, pensai. La nostra terra...
helis.blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.