Domo Cara a cara Pàzina 5

Cara a cara

Luigi Todde

La nascita di helis.blog come spazio di confronto tra indipendentisti repubblicani è un’operazione indispensabile per rianimare il dibattito tra le diverse organizzazioni e soggettività che da anni lavorano nell'ottica della costruzione della Repùblica de Sardigna.  L’orizzonte di questa operazione è repubblicana, non perché esista un "indipendentismo monarchico" a cui contrapporsi,...

Stefano Orrù

Sono cresciuto tra le fila della sinistra comunista italiana. Da diversi anni ho abbracciato le tesi dell’indipendentismo sardo perché credo che i problemi della Sardegna possano essere risolti solo da chi mette la Sardegna al centro del proprio ragionamento, senza dover rendere conto a sovrastrutture politiche esogene. Vivendo da tempo...

Priamo Cottu

Dae semper in Sardigna s'est chistionadu de indipendentismu. Chie s'est sètzidu in s'autonomismu, ca li fiat cumbeniente e de pagu impignu. Chie, cun totu su coro, s'anima e puru dispèndiu econòmicu, at provadu a fagher cumprèndere a sa zente, chi b'est un’àteru caminu possìbile.  Sos caminos de pigare, mescamente cando...

Edoardo Figus

Tantissime persone che hanno gravitato con diversi gradi di impegno e modalità di partecipazione intorno all'indipendentismo organizzato negli ultimi due decenni oggi si trovano in una situazione ambigua. Se da un lato sentono di avere ancora qualcosa da dare in termini di contributo alla lotta di liberazione nazionale, da un...

Stefania Taras

iRS per me ha da sempre rappresentato l'avanguardia nel mondo indipendentista, un laboratorio di idee, un luogo di elaborazione di nuove visioni e nuovi linguaggi, un gruppo di architetti impegnati  nel disegnare il futuro per la Sardegna.  Lo spazio helis.blog, luogo di discussione e confronto tra gruppi indipendentisti diversi, accomunati...

Antonello Palmas

Oggi, in questo determinante periodo storico, non è più tempo di delegare ad altri la lotta per la conquista della nostra libertà. È ora che questo sentimento, che pulsa dentro ognuno di noi, prenda forma. Helis.blog è uno spazio dove il pensiero individuale viene messo a disposizione della causa, all'interno...

Fabian Volti

Con la nascita del movimento politico iRS nel 2002, donne e uomini giovani e anziani dell'Isola di Sardegna si sono ritrovati piacevolmente partecipi di una nuova realtà. Una grande agorà di attivismo politico, sociale e culturale all’interno della quale raccontarsi a vicenda come sarebbe stato il proprio sogno per un...

Bettina Pitzurra

Uno spazio di confronto animato da tre comunità diverse, affini negli intenti, che ribadiscono idee e identità comuni, è il frutto compiuto di una profonda ri-evoluzione umana e personale. I semi indipendentisti in questo tempo si sono nutriti di esperienze e saperi e,  di volta in volta, di nuove pratiche,...

Sarah Poddighe

Helis.blog rappresenta una importante novità nel mondo indipendentista. Sarà il mezzo che darà la possibilità ai tanti attivisti di dare un contributo per l’emancipazione del popolo sardo. Stava infatti diventando un freno la mancanza di uno strumento di confronto pubblico per scambiarsi idee e misurarsi su prospettive future. Spetterà...

Giampiero Vacca

A tanti anni dal terremoto che ha travolto noi indipendentisti sardi, potremmo anche decidere di trascorrere ciò che resta delle nostre vite nella accettazione del mito negativo della sostanziale disunità dei sardi. Potremmo farlo. Ma mio figlio adesso ha 23 anni, e di indipendentismo non sa niente. Questa è...
helis.blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.