Coalizione Sarda

Politiche sociali: un futuro per chi pensa di non averlo più

POLITICHE SOCIALI, SORU A ORISTANO: DOBBIAMO TORNARE A DARE UN FUTURO A CHI PENSA DI NON AVERLO PIÙ. Oristano, 13 gennaio 2024. «La Regione Sardegna oggi è tra le Regioni italiane che spendono di più nelle politiche sociali, ma non lo sta facendo nel migliore dei modi e lo abbiamo...

La Sardegna deve tornare a contare. Coalizione Sarda anche alle comunali di Cagliari e...

ELEZIONI, SORU A MACOMER: LA SARDEGNA DEVE TORNARE A CONTARE, DOPO IL 25 FEBBRAIO L’IMPEGNO CONTINUERÀ A CAGLIARI E SASSARI. Macomer, 12 gennaio 2024. «Vogliamo partecipare e vincere queste elezioni regionali perché pensiamo che ci sia una situazione  confusa e un’offerta politica inaccettabile da entrambe le parti e perché ogliamo che la Sardegna torni...

Zone industriali. Soru: “Pratosardo può rinascere e diventare strategico per il centro Sardegna”

Zone industriali, Soru a Nuoro: «Pratosardo può rinascere e diventare strategia per il centro Sardegna»  Nuoro, 11 gennaio 2024. «La zona industriale di Pratosardo non può più essere terra di nessuno, abbandonata, isolata e di difficile accesso: la Regione può facilitare il passaggio dell’infrastruttura al Comune di Nuoro e favorire...

Lavoro e digitale. Soru: “nuove tecnologie, occupazione e opportunità per l’impresa e la PA”

LAVORO E DIGITALE, SORU A CAGLIARI: CON LE NUOVE TECNOLOGIE, OCCUPAZIONE E OPPORTUNITÀ PER IMPRESE E PA Cagliari, 10 gennaio 2024. «La Sardegna si trova davanti al grande cambiamento che arriverà con la transizione digitale e lo deve gestire come un’opportunità di ripartire alla pari con gli altri per creare posti di lavoro, più...

Sanità. Soru: “rimettere al centro della politica il diritto alla salute”

SANITÀ, SORU A SANTADI: LA PRIMA PROMESSA È RIMETTERE AL CENTRO DELLA POLITICA IL DIRITTO ALLA SALUTE. Santadi, 8 gennaio 2024 - «La prima promessa è impegnarsi per una politica che rimetta al centro quel diritto alla salute che sta venendo a mancare in questi anni: la politica deve selezionare le persone competenti e...

Soru a Orgosolo: “cultura d’impresa e nuove idee di sviluppo legate al territorio”

Orgosolo, 5 gennaio 2024. «È importante parlare di cultura d’impresa in un territorio come questo, non avrebbe senso farlo dove è già affermata e importante. Ma qui, a Orgosolo, sottotraccia si vede nascere un’idea nuova di sviluppo, slegata dal passato e legata al territorio, alle specificità locali, ai talenti delle persone, alimentati dal...

Istruzione. Soru: “la scuola deve essere la più importante infrastruttura sarda”

Istruzione, Soru a Siniscola: «Scuola dev’essere la più importante infrastruttura della Sardegna» «L’istruzione è la massima forma di giustizia sociale e la più importante infrastruttura su cui la Sardegna deve investire per assicurarsi un futuro, anche grazie a un piano straordinario per la scuola». Con queste parole, Renato Soru ha chiuso ieri sera a...

Soru: per noi conta la Sardegna, non i giochetti elettorali

Foto di Paolo Molino Renato Soru: «Per noi conta la Sardegna, non i giochetti elettorali per le Europee» «Siamo divisi perché noi abbiamo un orizzonte totalmente diverso e una visione chiara: abbiamo un progetto e abbiamo a cuore quello che può succedere in Sardegna dopo queste elezioni. Ad altri della Sardegna non importa nulla e...

Soru: investire su capitale umano, lavoro, transizione ecologica e sanità

Renato Soru a Sassari: «Investire sul capitale umano». A Carbonia: «Facciamo il piano straordinario dell’istruzione di tutto il Sulcis» Il candidato Presidente è intervenuto ieri a Sassari sull’emergenza sanitaria in Sardegna e stasera a Carbonia durante l’incontro “Patto per il lavoro e la transizione energetica”. Sulla sanità: «Bisogna rimettere al centro il capitale umano,...

Soru: in Sardegna lo Stato siamo noi. Cambiamo la legge istitutiva dei parchi

Foto di Gianluca Vassallo Renato Soru a Porto Torres: «In Sardegna lo Stato siamo noi. La legge istitutiva dei parchi va cambiata. Nel 2030 diventeremo un’Isola circolare» Il candidato Presidente è intervenuto ieri a Porto Torres in occasione dell’incontro “Un futuro per il golfo dell’Asinara”. Numerosi, di alto valore e fortemente eterogenei, i contributi portati...
helis.blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.