Corona de Logu per la Giornata Mondiale della Lingua Materna
Oe, 21 de freàrgiu, est sa Die internatzionale de sa Limba Materna.
Corona de Logu aberit su mese de sas limbas de minoria e de sas variedades alloglotas de Sardigna.
Eventos, dibatas e addòbios in sas comunidades. Pro s'amparu e sa valorizatzione de sa sienda linguìstica nostra. Pro sa defensa de...
Giù le mani dai Giganti
di Gianluca Serrenti
Il rinvenimento, alcuni giorni or sono, dei frammenti di altre due statue nuragiche nel sito di Mont'e Prama, presso Cabras, ha giustamente avuto larga eco rimbalzando un po' dappertutto nei mass media, che hanno riportato la notizia con parole di rinnovato e ammirato stupore per l'ennesima scoperta...
Le rimozioni selettive? O l’ignoranza? Sull’ultimo numero di Jacobin Italia.
Qualche settimana fa ho avuto modo di leggere l’ultimo numero della rivista “Jacobin Italia”, quasi interamente dedicato al linguaggio, al rapporto tra lingua, e quindi politiche linguistiche, e oppressione, di classe ma non solo. E’ stato giustamente utilizzato un taglio intersezionale.Considero in modo assolutamente negativo, anche per il fatto...
Come ti mistifico il patriottismo
di Gianluca Serrenti. La strumentalizzazione dei bambini a scuola. Tra glorificazione dell'Italia e deprivazione culturale. L'antidoto al lavaggio del cervello è il nostro presidio vigile e la denuncia.
Attacco dei tribunali spagnoli contro la scuola in Catalano
Sabato 18 dicembre 2021, la piattaforma Som Escola chiama alla mobilitazione contro la sentenza che ha imposto un minimo del 25% per le classi in castigliano in una scuola catalana e contro la decisione del Tribunale Supremo spagnolo che ha esteso questa percentuale a tutte le scuole della Catalogna....
Celebrazioni in onore di Antoni Cuccu e della sua opera per la Lingua e...
Nel 2003 all'età di 82 anni ci lasciava Antoni Cuccu. Oggi viene ricordato in un convegno organizzato dal Comune di San Vito attraverso l'Assessorato alla Cultura, da varie associazioni culturali, dai suoi parenti e dagli amanti e dagli interpreti di poesia e prosa in Lingua sarda.
"Non sono venuto a...
Quilo Sa Razza: “L’arte indipendente sarda deve tornare a respirare e a prendere posizione”
Approfittiamo della disponibilità di Alisandru “Quilo” Sanna per un approfondimento sulla situazione musicale sarda sia alla luce della contingenza socioeconomica generata dalla gestione della pandemia virale sia più in generale a livello di produzione artistica.
Il tuo campo specifico di competenza è molto vasto: spazia dalla scrittura alla produzione passando...
Carta de Montarbu, po unu movimentu linguìsticu unitàriu
Retzimus e publicamus sa Carta de Montarbu, unu manifestu de polìtica linguìstica firmadu dae sòtzios e sìngulos ativistas linguìsticos.
Concas a unu movimentu linguìsticu mannu e unitàriu
Sterrina
Sa debbata aingíriu de su sardu est sighendi de unus cincuant’annus. In custus’annus eus bistu e inténdiu parris de dónnia genia, oindí sa guarnissa...
La piena consapevolezza non può che passare dalla scuola
di Gianluca Serrenti
Magari la scuola non è la tematica più affascinante e coinvolgente del mondo, eppure sarebbe necessario capire che proprio essa è assolutamente essenziale e cruciale per creare la totale consapevolezza del nostro essere Nazione Sarda (con tutto ciò che questo comporta), passo imprescindibile per il conseguimento dell'obiettivo...
Sa Batalla, una sconfitta che non ha spento la brama di libertà del nostro...
di Gianluca Serrenti