Domo Mundu

Mundu

Tre baschi nel parlamento di Parigi. Interazioni tra autonomismo e indipendentismo

Agli inizi del luglio 2024 si sono tenute le elezioni legislative per il rinnovo del Parlamento francese. Il nuovo governo ha comodamente visto la luce nella seconda metà del settembre 2024, dopo le olimpiadi e dopo inusuali consultazioni istituzionali che hanno portato alla composizione di un esecutivo di centrodestra...

Macron, “le lingue territoriali dividono la nazione”. Reazioni e commenti

Nel novembre 2024, in occasione dell’uscita della nuova edizione del dizionario dell’Accadémie Française, l’ente statale fondato nel 1635 che si occupa di vigilare e promuovere la lingua, il presidente della Repubblica Emmanuel Macron ha rilasciato dichiarazioni controverse: “le lingue regionali sono uno strumento di divisione della nazione”. La testata giornalistica...

Irlanda. Centrodestra verso il governo. Sinn Féin si conferma centrale

Nelle ultime elezioni generali per il rinnovo del Dáil Éireann, la camera bassa della Repubblica d’Irlanda, i tre grandi partiti irlandesi, eredi delle vicende della Guerra Civile, hanno pareggiato, affollando una forchetta che va tra il 19,1 e il 21,8 percento dei voti. L’affluenza si è attestata sul 59,7%,...

Puigdemont torna dall’esilio nel giorno dell’investitura del nuovo presidente catalano

8/8/24. Il presidente Carles Puigdemont ha annunciato in un video pubblicato il 7 agosto 2024 il suo ritorno in Catalogna dall’esilio che aveva scelto sette anni fa all’indomani del referendum indipendentista e della dichiarazione di indipendenza immediatamente sospesa. Puigdemont, recentemente eletto deputato nel Parlamento catalano, dovrebbe partecipare, alle ore 10...

In Corsica la prima uscita di Repùblica: questione energetica al centro

Il nuovo soggetto politico unitario indipendentista “Repùblica”, fondato il 29 giugno 2024 da attivisti provenienti da diverse storie ed esperienze politiche, fa la sua prima apparizione ufficiale a livello internazionale in Corsica, alla Ghjurnate Internaziunale di Corte, organizzate da più di 40 anni dagli indipendentisti còrsi oggi sotto la...

Elezioni francesi 2024, gli eletti delle nazioni senza Stato

Tra i 577 nuovi deputati eletti nelle ultime elezioni per il rinnovo del Parlamento francese ci sono 15 esponenti autonomisti, indipendentisti o vicini ai temi della difesa dell’identità linguistica e culturale dei loro popoli o dei loro territori. Tutti si collocano tra il centro e la sinistra, in varie...

Catalogna, la partita non è finita. La reazione psicologica

Pubblichiamo la traduzione libera di due editoriali di Vicent Partal, direttore di Vilaweb, quotidiano online catalano, del 12 e 13 maggio 2024. Questi testi ci aiutano nella comprensione del risultato elettorale, delle possibili vie d'uscita e della prospettiva politica delle forze indipendentiste. A questo link sono disponibili le dichiarazioni...

Catalogna, parlano Puigdemont, Junqueras e Aragonès

Oriol Junqueras, lettera ai cittadini catalani Carles Puigdemont, dichiarazioni alla stampa Pere Aragonès, dichiarazioni alla stampa Vicent Partal, analisi dei risultati elettorali Junqueras Lettera ai cittadini di Oriol Junqueras, presidente di Esquerra Il popolo catalano ha parlato. E questi non sono i risultati che speravamo Voglio rivolgermi a tutti, a tutta la Catalogna, diversa, rurale e...

Euskadi al voto. L’indipendentismo vola ma governa il patto unionista

Domenica 21 aprile 2024 si sono celebrate le elezioni per il rinnovo del Parlamento della Comunità Autonoma Basca che assieme alla Comunità Forale di Navarra nello Stato spagnolo e alle tre province storiche dei Paesi Baschi del Nord, nello Stato francese, costituisce i Paesi Baschi. Secondo i sondaggi la federazione...

Talamoni: senza indipendentismo l’autonomia è platonica

Durante l'ultima campagna elettorale è emerso un nuovo tipo di autonomismo ispirato a quello di altre nazioni senza Stato ha consentito la creazione di una coalizione sarda sostenuta anche dall'indipendentismo. Una dinamica politica inedita che rafforza la necessità di un indipendentismo rinnovato e riorganizzato che sappia recuperare la piena...
helis.blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.