Domo Mundu Pàzina 2

Mundu

Manifesto internazionale: solidarietà con l’indipendentismo còrso

1.- Lo scorso 28 gennaio si è concluso il processo di unità dell’indipendentismo còrso, iniziato il 15 ottobre in una assemblea generale a Corte, che ha visto la confluenza di diversi settori della lotta del movimento di liberazione nazionale in una nuova organizzazione che conserva immutati i principi e...

Muore Johan Galtung, pioniere degli studi sulla pace

Johan Galtung, fondatore dell’Istituto Internazionale degli Studi per la Pace, è morto domenica 18 febbraio 2024 a 93 anni. È stato coinvolto in molti processi di pace e il suo lavoro accademico è stato utilizzato per la risoluzione di conflitti di tutto il mondo, compreso quello basco. Johan Galtung, un...

Elezioni in Galizia. Indipendentismo in forte crescita

Domenica 18 febbraio 2024. Elezioni nazionali Galiziane. Con il 98% dei seggi scrutinati il centrodestra spagnolo del PP ottiene 40 seggi (-2) con il 47,42%, gli indipendentisti galiziani del BNG 25 seggi (+6) con il 31,56% e i socialisti spagnoli del PSdeG 10 seggi (-5) con il 14,03%. La...

Dalla Sardegna alla Galizia, la plastica assedia le coste

Un disastro ambientale sulle coste atlantiche della Galizia ci dà l’occasione di riflettere sulla preziosità del volontariato ecologista e sullo stato delle normative europee, italiane e sarde in tema di gestione della plastica. Lo fa Franciscu Pala di Helis Blog in un articolo pubblicato da Sardegna Che Cambia. Con...

Corsica, arresti politici per intimidire Nazione, la nuova forza indipendentista

Lo scorso 28 gennaio in Corsica è nato il movimento “Nazione” con l’appoggio di più di 600 attivisti. Si è concluso infatti l’importante processo di unità tra gli indipendentisti corsi iniziato lo scorso 15 ottobre in una assemblea generale a Corte e dopo una serie di iniziative territoriali che...

Contro le servitù militari, Sardegna e Corsica unite per uno studio internazionale

I movimenti indipendentisti delle due Isole tirreniche chiedono uno studio approfondito per valutare costi e benefici delle cosiddette servitù Militari negli ultimi 50 anni. A raccontarcelo è Nicola Meloni Marongiu, attivista indipendentista e autore di Helis Blog, con questo articolo scritto per Sardegna che Cambia. In Sardegna e in Corsica...

Corsica, la Chjama Patriotta contro la stasi istituzionale

“Sin dal novembre 2022 abbiamo sempre affermato che siamo favorevoli alla creazione di uno spazio di resistenza che abbia vocazione di andare oltre le organizzazioni esistenti. Le forme della nostra partecipazione a tale processo saranno oggetto di un confronto con tutti i nostri militanti”. Così il portavoce di Corsica...

Kurdistan, il ruolo delle donne nella lotta di liberazione secondo Berivan Firat

Berivan Firat è la portavoce del Consiglio Democratico Curdo in Francia. Ha preso parte alle ultime Ghjurnate Internaziunale indipendentiste di Corte in Corsica e in quell’occasione ci ha rilasciato un’intervista sulla realtà della lotta di liberazione che è diventata la sua ragione di vita. Il Consiglio Demcoratico Kurdo in Francia...

Ti eleggo se… le condizioni indipendentiste ai socialisti spagnoli

Durante la campagna elettorale Junts, il partito del presidente in esilio Carles Puigdemont, ha affermato che non avrebbe prestato il voto dei suoi eletti nel parlamento spagnolo per eleggere il socialista Sanchez in cambio di niente. Poche ore fa tutti gli indipendentisti, baschi, galiziani e catalani hanno eletto la presidente...

Una socialista eletta con voti indipendentisti. Chi è la presidente del Congresso spagnolo?

Francina Armengol è una dei massimi esponenti del Partito Socialista delle Isole Baleari. Nata nel 1971 ad Inca, il terzo Comune di Maiorca con 34mila abitanti, ne è stata sindaca tra il 1998 e il 2000. Eletta più volte deputata nel Parlamento delle Isole Baleari, Segretaria generale del Partito...
helis.blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.