Domo Mundu Pàzina 5

Mundu

La Scozia dopo Boris. Referendum o plebiscito.

Proprio nel giorno delle dimissioni del primo ministro britannico Boris Johnson analizziamo la situazione politica della Scozia il cui Governo ha già la data per un nuovo referendum sull’indipendenza. Se la Corte Suprema del Regno Unito non lo impedirà si potrà votare il 19 ottobre 2023. La prima ministra scozzese...

Intervista a Petru Antone Tomasi. “Noi rimaniamo fedeli agli impegni presi con i còrsi”

Portavoce di Corsica Libera, lo storico movimento indipendentista còrso che, assieme agli autonomisti, ha dato vita al primo storico governo nazionale còrso dal 2015 al 2021. Attualmente il movimento si ritrova all’opposizione a causa della scelta del presidente Simeoni di correre in solitaria alle elezioni non rispettando il patto...

Intervista a Jean-Guy Talamoni. “L’autonomia non consente ai popoli di esprimersi pienamente”

I giovani dovranno avere un peso e un ruolo nelle prossime lotte ma anche nei prossimi negoziati politici con lo Stato perché non possiamo accettare il concetto che i giovani siano utili solamente per scendere in strada.

Atòbiu internatzionali “Indipendèntzia o Autonomia”

  Convegno internazionale "Indipendèntzia o Autonomia" Sardegna, Corsica e Catalogna a confronto sulle scelte istituzionali delle nazioni senza Stato mediterranee Il 30 aprile 2022 si è tenuto a Sassari presso l'Hotel Grazia Deledda il convegno internazionale organizzato da Helis con iRS, ProgReS e Torra sul tema "Indipendèntzia o Autonomia, sèberos istituzionales pro...

Nord Irlanda, Sinn Féin primo partito. Il nuovo governo passa per Bruxelles

Le elezioni per il rinnovo della "Assemblea dell’Irlanda del Nord" vedono lo Sinn Féin per la prima volta nella storia primo partito. I repubblicani infatti, con una crescita dell’1,1%, confermano i loro 27 eletti nel Parlamento di Belfast contro i 25 parlamentari del principale avversario DUP - Democratic Unionist...

Percorsi di indipendenza in Europa. L’intervento di Adriano Sollai.

Intervento di Adriano Sollai, Segretario Nazionale di ProgReS, al convegno "Percorsi di indipendenza in Europa di Palermo, 31 marzo 2022, organizzato dall'Associazione Trinacria, al quale hanno partecipato delegazioni internazionali di European Free Alliance, Scottish National Party, Ghjuventù Indipendentista, Cup, Més e ProgReS. di Adriano Sollai Ringraziamo l'associazione Trinacria per averci dato...

La Corsica in guerra, vista da Barcellona

Di Jordi Miró. Lo Stato francese si è accanito per anni contro i prigionieri indipendentisti còrsi perché sono il simbolo della resistenza del popolo còrso

Talamoni: “Con Parigi il voto non serve a niente, funziona la dimostrazione di forza”

Lo storico giornale online catalano VilaWeb intervista Jean-Guy Talamoni, ex presidente dell'Assemblea di Corsica ed esponente della forza politica indipendentista Corsica Libera. Helis ne pubblica la traduzione integrale. La Corsica vive giorni di dolore e rabbia per l’omicidio di Yvan Colonna mentre era agli arresti per mano di un detenuto...

Stato francese…

Di Jean-Guy Talamoni. Lo Stato capisce solo i rapporti di forza. Tra tutti i popoli liberi, scrivono la storia solo quelli che hanno dato prova di determinazione.

Fare fronte. La Corsica sta attraversando un momento buio

di Eric Simoni. Da ormai sette anni abbiamo a portata di mano l’evidente possibilità di una soluzione pacifica, negoziata e rispettosa della democrazia.
helis.blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.