Domo Novas

Novas

energia eolico pratobello simone maulu helis

Affaire energia, qual è il punto?

Ultimamente, quando si parla di energia rinnovabile l’approccio è quello da tifoseria: favorevoli vs. contrari. La comunicazione di massa incasella le varie posizioni in queste due categorie effimere che semplificano tutto fino a far venir meno le argomentazioni. Il tema è complesso ma per capirne l’essenza tenteremo alcune riflessioni. Nelle nostre...

Fare rete. La nazionale sarda gioca in Corsica

Nazionale sarda di calcio, presentata la seconda edizione del Trofeo Simeoni-Simon Mossa a giugno si gioca in Corsica di Vittorio Cuccheddu Sei anni sono passati dal primo Trofeo Simeoni-Simon Mossa. Nel mezzo c’è stata una pandemia e con essa tutti gli sforzi per mantenere assieme un universo sportivo che non vuole...

Bandinu: sul Carnevale un codice di lettura sbagliato della cultura antropologica sarda

La tensione mediatica sul Carnevale di Ovodda analizzata da Simone Maulu che ne ragiona con il professor Bachisio Bandinu. Ormai viviamo in un’epoca dove si pensa che tutto sia opinabile e dove spesso si dà un peso eccessivo alle opinioni, anche a causa dell’effetto eco delle reti sociali. Pensiamo alla...

Macron, “le lingue territoriali dividono la nazione”. Reazioni e commenti

Nel novembre 2024, in occasione dell’uscita della nuova edizione del dizionario dell’Accadémie Française, l’ente statale fondato nel 1635 che si occupa di vigilare e promuovere la lingua, il presidente della Repubblica Emmanuel Macron ha rilasciato dichiarazioni controverse: “le lingue regionali sono uno strumento di divisione della nazione”. La testata giornalistica...

Irlanda. Centrodestra verso il governo. Sinn Féin si conferma centrale

Nelle ultime elezioni generali per il rinnovo del Dáil Éireann, la camera bassa della Repubblica d’Irlanda, i tre grandi partiti irlandesi, eredi delle vicende della Guerra Civile, hanno pareggiato, affollando una forchetta che va tra il 19,1 e il 21,8 percento dei voti. L’affluenza si è attestata sul 59,7%,...

Saccargia, inconciliabilità tra interessi sardi e italiani

La sentenza del TAR Sardegna che ha dato l'ok al progetto di repowering del parco eolico Nulvi-Ploaghe, gravitante sulla basilica romanica di Saccargia, sancisce, in maniera chiara e netta, l'inconciliabilità tra gli interessi collettivi del popolo sardo e quelli del sistema politico, economico italiano. La basilica di Saccargia non è...

Mariano IV e la guerra contro l’Aragona. Presentazione libraria

Venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 17, in Oristano presso il Teatro Garau verrà presentato il volume "Ellori ellori!" sul tema "Mariano IV e la guerra arborense contro la Corona d'Aragona". Descrizione del volumeAlla vigilia dei 90anni dalla pioneristica monografia di Raimondo Carta Raspi, il volume propone una raccolta di...

4 novembre, superare la retorica patriottarda

In questi anni di attività istituzionale la Corona de Logu, associazione degli amministratori locali indipendentisti sardi, si è fortemente impegnata a sviluppare una nuova ermeneutica del ruolo del governatore di comunità, ridando significato e valore a questo importante servizio. La Corona ha lavorato intensamente per fomentare una nuova percezione dell'amministratore...

Festa Republicana, il futuro indipendentista con corsi, baschi e catalani

A Milis durante la prima festa nazionale del nuovo soggetto politico indipendentista sardo Repùblica, c'era anche il presidente dell'associazione dei Municipi per l'Indipendenza catalani, Jordi Gaseni. In questo articolo, scritto da Franciscu Pala e pubblicato da Sardegna Che Cambia in collaborazione con Helis, si propone una riflessione su come...

Cos’è la malattia della lingua blu? Dati, impatto su animali e aziende. Le soluzioni

Da decenni sentiamo parlare di Lingua Blu e di cicliche crisi di contagi nelle aziende del territorio sardo, anche in questo periodo al centro delle cronache. Ma in cosa consiste realmente il virus? Con questo articolo, pubblicato da Sardegna Che Cambia e scritto da Alberto Di Felice in collaborazione...
helis.blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.