Nicoletta Pucci, ScS: “Recuperiamo lo spazio democratico perso da anni”
Intervento di Nicoletta Pucci, co-portavoce di Sardegna Chiama Sardegna, in occasione della presentazione della lista "Vota Sardigna!", Oristano, 17 dicembre 2023.
Buongiorno a tutte e tutti,mi chiamo Nicoletta Pucci e sono la co-portavoce di Sardegna chiama Sardegna. Come tanti, io faccio parte di quella generazione di giovani che fino a...
Il futuro del settore cinema in Sardegna è in pericolo
Pubblichiamo il comunicato dei lavoratori del settore cinema che nella giornata di venerdì 22 dicembre 2023, tra le ore 10 e le ore 14 si danno appuntamento a Cagliari presso l'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport in Viale Trieste 186.
Dopo anni in cui l’applicazione della...
Elezioni nazionali sarde 2024. Comunicato di iRS, ProgReS e SCS
Pubblichiamo il testo del comunicato che il movimento e il partito indipendentisti iRS e ProgReS hanno sottoscritto assieme a Sardegna Chiama Sardegna in vista delle elezioni nazionali sarde del 2024. iRS e ProgReS, parallelamente, sono impegnati nel processo di dialogo Est Ora assieme al coordinamento Torra che, come da...
Corsica, la Chjama Patriotta contro la stasi istituzionale
“Sin dal novembre 2022 abbiamo sempre affermato che siamo favorevoli alla creazione di uno spazio di resistenza che abbia vocazione di andare oltre le organizzazioni esistenti. Le forme della nostra partecipazione a tale processo saranno oggetto di un confronto con tutti i nostri militanti”. Così il portavoce di Corsica...
Kurdistan, il ruolo delle donne nella lotta di liberazione secondo Berivan Firat
Berivan Firat è la portavoce del Consiglio Democratico Curdo in Francia. Ha preso parte alle ultime Ghjurnate Internaziunale indipendentiste di Corte in Corsica e in quell’occasione ci ha rilasciato un’intervista sulla realtà della lotta di liberazione che è diventata la sua ragione di vita.
Il Consiglio Demcoratico Kurdo in Francia...
Ti eleggo se… le condizioni indipendentiste ai socialisti spagnoli
Durante la campagna elettorale Junts, il partito del presidente in esilio Carles Puigdemont, ha affermato che non avrebbe prestato il voto dei suoi eletti nel parlamento spagnolo per eleggere il socialista Sanchez in cambio di niente.
Poche ore fa tutti gli indipendentisti, baschi, galiziani e catalani hanno eletto la presidente...
Una socialista eletta con voti indipendentisti. Chi è la presidente del Congresso spagnolo?
Francina Armengol è una dei massimi esponenti del Partito Socialista delle Isole Baleari. Nata nel 1971 ad Inca, il terzo Comune di Maiorca con 34mila abitanti, ne è stata sindaca tra il 1998 e il 2000. Eletta più volte deputata nel Parlamento delle Isole Baleari, Segretaria generale del Partito...
Speculazione eolica: se ne parla in Corsica, solidarietà alla Sardegna
Durante lo scorso finesettimana a Corte, in Corsica, si è svolta la conferenza stampa internazionale di apertura della quarantunesima edizione delle Ghjurnate Internaziunale di Corti organizzate dal movimento indipendentista Corsica Libera.
Per la Sardegna era presente Simone Maulu, coordinatore di iRS, in rappresentanza delle forze politiche iRS, ProgReS e Torra,...
Elezioni spagnole. Il governo Sánchez lo decide Puigdemont
La manifestazione indipendentista che l'11 settembre di 11 anni fa riempiva le strade e le piazze di Barcellona si concludeva con un appello internazionale per il sostegno al diritto a decidere del popolo catalano, declamato in varie Lingue, che si concludeva con un lungo elenco di argomentazioni storiche, culturali...
La via uruguaiana all’indipendenza energetica
Un Piano Energetico Sardo come antidoto al saccheggio del territorio
L’Uruguay del Presidente Mujica ha ottenuto in 10 anni l’indipendenza energetica, liberandosi dalle fonti fossili
Simone Maulu
Portavoce di iRS
Secondo gli esperti del settore il piano energetico 2005-2030 approvato all’unanimità dal Parlamento uruguaiano è considerato un punto di riferimento mondiale su come la...