Sale: comitati uniti, antidoto alla colonizzazione speculatrice eolica
Gavino Sale
“In Sardegna e Corsica sperimentazione virtuosa e giustizia sociale, contro la barbarie del profitto”
Nel giugno 2023 si è svolta a Bauladu una assemblea di coordinamento dei comitati contro la speculazione eolica. Gavino Sale ha preso la parola ricordando che alcuni anni fa un gruppo di attivisti di iRS...
Meloni: Per una Sardegna energeticamente autosufficiente, efficiente ed equa
Antonio Meloni
Coordinamento di Torra, Responsabile Energia
Programmare interventi coerenti per cominciare a tracciare un percorso verso la prosperità energetica.
Il problema energetico sardo non è tanto legato alle tecnologie quanto alla strategia: quale idea hanno le istituzioni per il futuro energetico della Sardegna? Viste le azioni omesse o messe in campo...
iRS, ProgReS e Torra alla manifestazione di Cagliari. Subiamo le esercitazioni volute dallo Stato
Le forze politiche facenti parte del processo di dialogo Est Ora, il movimento iRS, il partito ProgReS e il coordinamento Torra, aderiscono alle iniziative del 2 giugno sul tema delle basi e delle esercitazioni militari e illustrano la loro posizione attraverso le parole di Bettina Pitzurra, storica attivista indipendentista.
Abbiamo...
Corsica, un tribunale vieta la Lingua còrsa nel Parlamento di Aiaccio
Il Tribunale Amministrativo di Bastia ha annullato all’inizio del marzo 2023 gli articoli del regolamento interno dell’Assemblea di Corsica che dispongono che le lingue per i dibattiti in aula sono il Corso e il Francese. Il tribunale ritiene che queste disposizioni sono contrarie all’articolo 2 della Costituzione francese secondo...
Catalogna, l’eurodeputata Ponsatí torna dall’esilio, arrestata e rilasciata
L’eurodeputata di Junts, il partito di Carles Puigdemont, è tornata in Catalogna nel pomeriggio di martedì 28 marzo 2023 dopo quasi sei anni di esilio. È stata arrestata in pieno centro a Barcellona nonostante la sua immunità parlamentare europea.
Chi è Clara Ponsatí
Clara Ponsatí è stata ministra dell’Educazione nel Governo...
Pastori a processo, manifestare pacificamente non può essere reato. Solidarietà di iRS, ProgReS e...
Domani, mercoledì 29 Marzo, si svolgeranno davanti al Tribunale di Nuoro due dei processi che vedono imputati alcuni pastori sardi che nel febbraio 2019 manifestarono democraticamente contro il basso prezzo del latte. L'accusa è quella di blocco stradale, reintrodotto alcuni mesi prima con il decreto sicurezza voluto dall’allora ministro...
Competenza linguistica italiana e dispersione scolastica. Esiste una relazione?
di Roberto Bolognesi
Intuitivamente sembrerebbe ovvio che se un ragazzo ha una scarsa competenza linguistica passiva, cioè di comprensione della Lingua in cui sono scritti i testi scolastici, questa non possa che tradursi in uno scarso rendimento in qualsiasi materia.
Eppure, a quanto mi risulta, dopo aver frugato internet per vari...
Corsica Libera, iRS, ProgReS, Torra e opposizioni: atti concreti sui costi delle basi
Giovedì 23 febbraio 2023, conferenza stampa internazionale in Consiglio Regionale delle forze politiche indipendentiste sarde e còrse iRS, ProgReS, Torra e Corsica Libera, di Gianfranco Ganau (cofondatore assieme all'indipendentista Jean-Guy Talamoni della Consulta Sardo-Còrsa), di tutti i capigruppo di opposizione del Consiglio Regionale sardo e dell'avvocato Alessio Alias, presidente...
Radio Onda d’Urto intervista Simone Maulu sul costo delle basi
Radio Onda d'Urto intervista Simone Maulu, portavoce di iRS, sull'iniziativa che il suo movimento, assieme a ProgReS, Torra e Corsica Libera, sta portando avanti sul tema della stima del costo e dei profitti delle basi militari italiane e francesi in Sardegna e Corsica.
Ascolta l'intervista
Il testo di Radio Onda d'Urto
“Il...
Storica sentenza del Tribunale di Giustizia UE per i diritti delle minoranze nazionali
Il Tribunale di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una sentenza che rappresenta un punto di svolta nella dottrina ufficiale sul tema specifico della gestione delle richieste di estradizione ma che si riflette automaticamente sul piano politico del riconoscimento delle minoranze religiose, sessuali o nazionali.
La sentenza riguarda la richiesta di...