Tigellio Dessì
Ho capito di essere indipendentista decine di anni fa, in occasione di una manifestazione a Razza di Juncu in Gallura durante la quale ho conosciuto molti personaggi che oggi non sono più con noi oppure con i quali ci siamo persi di vista come Tilocca e Piliu.
Ho partecipato attivamente...
Giuseppe Flore
Ho maturato da tempo la convinzione che la prospettiva dell’indipendenza della Sardegna sia l’unica via per un riscatto economico e sociale della nostra Isola. Grazie ai grandi bacini elettorali, i territori della Penisola, occupando per intero le istituzioni, saranno sempre privilegiati e potranno affossare qualsiasi nostro tentativo di sviluppo...
Gabriele Fenu
Ho capito di essere indipendentista grazie alle passione per l'archeologia e per la storia della Sardegna. La nascita di iRS nel 2002 alimentò il mio entusiasmo e la consapevolezza di appartenere a una nazione che dispone del proprio diritto all’indipendenza.
Nello stesso anno ho aperto la mia bottega. Sono un barbiere,...
Simone Lisci
In questi anni di indipendentismo attivo la bussola per ogni tipo di scelta è sempre stato il raggiungimento della futura Repubblica di Sardegna. Occorre però riprendere un filo che è rimasto per troppi anni interrotto e che tutti noi siamo rimasti a guardare senza avere il coraggio di afferrare. E'...
Mario Gasola
Un anno di dittatura sanitaria nel quale ho sentito e subìto le scelte più scellerate che solo menti contorte potevano partorire... Alimentando ulteriormente l'avanzata dei colossi economici mondiali e segnando l'agonia di una economia già troppo martoriata.
Mai come adesso è necessario far sentire un’altra voce, sensibilizzando il popolo sardo...
Maurìtziu Foddi
Est tempus de si torrai a ponni a traballai po s'indipendèntzia. Custus fueddus mi frusiant in conca de medas annus.
In su 2011, a pustis de otu annus bìvius in prenu po s'indipendèntzia, mi seu postu a una parti. Mi parriat cumenti chi totu su traballu fatu no fessat sèrbiu...
Alessio Serra
Helis è un blog di discussione politica che nasce dalla collaborazione tra ProgReS, iRS e Torra: molti simpatizzanti indipendentisti hanno accolto con stupore ed entusiasmo il suo avvento e il riavvicinamento tra ProgReS e iRS sperando che sia un segnale di distensione tra le organizzazioni politiche sarde.
In helis.blog verranno...
Riccardo Pittau
Travessu cumenti seu incarreru diaici: deu no seu sardu. Eia, eis lìgiu beni. Imoi torrai sulidu e torraiddu a ligi: deu no seu sardu.
Deu no seu sardu perou no seu mancu italianu. E nimancu europeu, chi est po cussu. Bivu sceti indd-una terra, cument’e miliardus de ànimas chi portant...
Riccardo Sirca
Non è semplice riaccendere in ciascuno di noi la fiamma dell’indipendentismo ormai affievolita da anni di catastrofi interne al movimento indipendentista.
Da giovanissimo ho partecipato alle attività dei partiti italiani come Rifondazione. Poi ho conosciuto attivisti indipendentisti che mi hanno fatto conoscere iRS che definirei più come grande famiglia che...
Stefano Ferrando
Trovare le parole giuste per descrivere il mio modo di intendere l’indipendentismo non è semplice perché, onestamente, alla base di tutto c’è un profondo dissapore nei confronti dello Stato italiano.
Da sempre sono impegnato politicamente con la mia partecipazione ad iRS, sin dalla sua nascita, ma soprattutto col mio percorso...