Domo Polìtica Pàzina 3

Polìtica

Confronto pubblico con Renato Soru, 17 dicembre a Oristano

Pubblichiamo il comunicato di iRS, ProgReS e SCS che annuncia un momento pubblico di confronto con il candidato della Coalizione Sarda Renato Soru. Assemblea pubblica del movimento civico e giovanile Sardegna Chiama Sardegna, dei movimenti indipendentisti iRS e ProgReS insieme al candidato Presidente della Coalizione Sarda Renato Soru. Sardegna Chiama Sardegna,...

Indipendentismo e alleanze elettorali. Parte II.

Il coordinamento Torra nasce per contribuire alla riorganizzazione dell’indipendentismo repubblicano e progressista. Ha dato vita con iRS e ProgReS al processo di dialogo, ancora in corso, denominato Est Ora. Torra ha chiarito sin dall’inizio che non si sarebbe trasformato in partito o movimento politico ma che, al contrario, avrebbe lavorato per la razionalizzazione dell’offerta...
Simone Maulu, iRS. Foto marcellosaba.com

L’indipendenza tra sinistra di occupazione e sinistra di liberazione

Oggi i movimenti indipendentisti, dopo anni di battaglie in prima linea su tutte le questioni che ancora oggi risultano scottanti nella società sarda, attraversano una fase di ricostruzione, di riorganizzazione, di rielaborazione del proprio essere e del proprio agire. Una fase ciclica quasi ventennale che ci attraversa da sempre. Come...

Indipendentismo e alleanze elettorali. Comunicato di Torra

NON SIAMO UN PARTITO Come abbiamo annunciato nel maggio 2021 e come successivamente abbiamo confermato in tutti i comunicati e i documenti politici noi indipendentisti repubblicani che diamo vita e al coordinamento Torra – Bivat sa Terra ribadiamo che la nostra realtà non è e non si trasformerà in un nuovo partito o movimento e che,...
legge elettorale sarda democratzia.eu

Legge elettorale sarda, lettera aperta di democratzia.eu

Gentile/Egregio Onorevole eletto nell'Assemblea Regionale sarda, nel mese di aprile abbiamo lanciato un appello pubblico per sensibilizzare l’opinione pubblica sarda sulla necessità di un intervento correttivo della legge elettorale sarda per l’elezione del Consiglio regionale. Infatti, come è noto, la Legge statutaria 1/2013, prevede una soglia di sbarramento del cinque...

Storica sentenza del Tribunale di Giustizia UE per i diritti delle minoranze nazionali

Il Tribunale di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una sentenza che rappresenta un punto di svolta nella dottrina ufficiale sul tema specifico della gestione delle richieste di estradizione ma che si riflette automaticamente sul piano politico del riconoscimento delle minoranze religiose, sessuali o nazionali. La sentenza riguarda la richiesta di...

Testo dell’ordine del giorno approvato dal Consiglio Regionale

Pubblichiamo il testo approvato dal Consiglio Regionale della Sardegna in data 1 febbraio 2023 su proposta di iRS, ProgRes e Torra. CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA XVI LEGISLATURA ORDINE DEL GIORNO “Sulla situazione relativa alle servitù militari” Il Consiglio Regionale PREMESSO che: La Sardegna ha un gravame di servitù militari che si aggira intorno al 65% delle...

Il Consiglio Regionale approva: studio su costi e profitti delle servitù

L’ANTEFATTO POLITICO Nello scorso luglio le forze indipendentiste sarde e còrse - iRS, ProgReS, Torra e Corsica Libera - hanno annunciato la campagna di azione politica e di sensibilizzazione sul tema dell'occupazione militare nelle due Isole denominata “Il costo della dipendenza: è ora di fare i conti”. L’iniziativa, con un...

Settore agropastorale: il clamoroso fallimento della Giunta Regionale

Progetu Repùblica aveva già dato avviso in comunicati risalenti alla primavera scorsa che per l’agricoltura e la pastorizia si stessero prospettando congiunture estremamente sfavorevoli, ad oggi la situazione può definirsi catastrofica e le prospettive per gli anni futuri non sono per nulla buone: il prezzo del mangime si attesta aggi intorno ai 48/50 €/q...

Caro Bollette: gli interventi delle altre Regioni e l’immobilismo della Giunta Solinas.

L’emergenza del caro energia galoppa, sono necessari interventi urgenti finalizzati a mettere al riparo il reddito delle famiglie e delle piccole imprese sarde ma per la Giunta Regionale, a quanto pare, questa non è una priorità. Diverse Regioni già nel periodo estivo hanno adottato provvedimenti per far fronte a quella...
helis.blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.