Per un nuovo modello turistico: più viaggiatori che turisti. Dialogo con Marco Sulis
Intervista a Marco Sulis, titolare del tour operator Galusè. La gestione del turismo in Sardegna necessita di una strategia che vada oltre la destagionalizzazione e il superamento del sistema costiero, promuovendo un modello sostenibile che valorizzi anche l'entroterra. In questa intervista, pubblicata da Sardegna Che Cambia e scritta da...
Pratobello, amministratori indipendentisti raccolgono firme e presentano mozioni
La Corona de Logu prosegue, attraverso la partecipazione attiva, alla raccolta firme e nella parallela azione consiliare atta a favorire e garantire (anche attraverso mozioni mirate) una puntuale comunicazione e uno spazio di democrazia partecipata per tenere aggiornati tutti i cittadini e le cittadine di Sardegna.
La Corona de Logu...
In Corsica la prima uscita di Repùblica: questione energetica al centro
Il nuovo soggetto politico unitario indipendentista “Repùblica”, fondato il 29 giugno 2024 da attivisti provenienti da diverse storie ed esperienze politiche, fa la sua prima apparizione ufficiale a livello internazionale in Corsica, alla Ghjurnate Internaziunale di Corte, organizzate da più di 40 anni dagli indipendentisti còrsi oggi sotto la...
La questione eolica vista da Renato Soru
Helis pubblica un intervento di Renato Soru, leader del partito autonomista Progetto Sardegna, sulla situazione dello sfruttamento delle risorse naturali sarde per la produzione di energia elettrica.
Non ci dormiamo la notte
di Renato Soru
Sono trascorsi oltre cento giorni dall’insediamento della Giunta Regionale e l’avvio dell’attività di governo della Presidente Todde....
Motzione contra de su Tyrrhenian Link
Sa Corona de Logu, assòtziu de sos amministradores indipendentistas locales sardos, invitat sas sòtzias e sos sòtzios suos a presentare, in sos Cunsìgios comunale ue custos èsplicant sa masione istitutzionale issoro, una motzione contra de su Tyrrhenian Link, dòpiu collegamentu elètricu sutamarinu intre Sardigna, Sitzìlia e Itàlia.
Sa ratio de...
Per una Sardegna esempio innovativo di sostenibilità energetica, non colonia italiana
Lo Stato italiano ha emanato un Decreto per la selezione delle aree idonee alla costruzione di centrali elettriche rinnovabili, ma il provvedimento non risolve i problemi legati alla gestione autonoma delle risorse energetiche dell'isola e alla tutela del territorio. Comitati locali e movimento indipendentista propongono da anni soluzioni pragmatiche...
Nasce “Repùblica”, nuovo soggetto unitario e plurale
Speciale Repùblica
Oggi nasce Repùblica, una forza politica indipendentista unitaria e pluralista che, attraverso la pratica del metodo della nonviolenza e della partecipazione, lavora per la diffusione della coscienza nazionale sarda, per il diritto all’autodeterminazione del popolo sardo, per la sovranità delle istituzioni e dei cittadini sardi sul proprio territorio nazionale...
Energia. Gli accordi di Pirro tra Regione e Stato
Gli attivisti della Costituente Indipendentista intervengono sulla questione degli accordi tra Regione e Stato italiano. Comunicato del 12 giugno 2024.
Lo Stato italiano, dopo anni di colpevole latitanza, ha finalmente emanato il Decreto che stabilisce i criteri secondo i quali le Regioni dovranno scegliere le “aree idonee” per la costruzione...
Gli italiani festeggiano la loro Repubblica, i sardi aspettano di averne una
Dalla penna di Franciscu Pala, attivista indipendentista di Helis Blog, un commento pubblicato da Sardegna Che Cambia a un giorno di distanza dal 2 giugno, giornata in cui si celebra la nascita della Repubblica italiana. In questo articolo, a partire dalle prime rivendicazioni, Pala esplora le tematiche dell'indipendentismo sardo...
Il 28 aprile è Sa Die, la festa nazionale del popolo sardo
A un giorno di distanza de Sa Die de sa Sardigna continuiamo a parlare della "nostra" giornata, quella dedicata alla nazione sarda. Lo facciamo con un contributo di Nicola Meloni, attivista indipendentista tra le penne di Helis Blog, pubblicata da Sardegna Che Cambia. Il testo ripercorre i temi della...