Sport di comunità. Osilo vince il campionato dilettanti
di Alessandro Cozzula.
Il Trionfo del Cuore: il Malaspina vince il Campionato Dilettante locale e ispira i giovani della comunità
Osilo (SS). Oltre alla vittoria sul campo, il successo del Malaspina ha radici profonde nella comunità locale, dove si è svolto un progetto lungimirante e coinvolgente con i giovani aspiranti atleti...
Nuova Giunta Todde e nomine irricevibili
Apprendiamo con sconcerto che, nonostante la segnalazione di un giornalista d’inchiesta quale Mauro Pili, la presidente della Giunta RAS Alessandra Todde ha proceduto alla nomina come assessore all’industria di Emanuele Cani, noto esponente del PD, che, stando a quanto si legge nello scoop giornalistico suddetto, si trova in palese,...
Al via la Costituente Indipendentista per il nuovo soggetto comune
Domenica 7 aprile 2024 si è tenuta a Bauladu un’assemblea nazionale autoconvocata a cui hanno preso parte attiviste e attivisti indipendentisti provenienti da varie esperienze e traiettorie politiche ma che nell’ultimo periodo hanno condiviso comuni esperienze e comuni prospettive.
È stato convocato chi tra il 2021 e il 2023 ha dato vita alle iniziative del processo di...
Crêuza de mä, 40 anni. Ombre di facce, bagasce e mulattiere
Quarant’anni fa salpava verso l’ostile mercato italiano il capolavoro di Pagani e De Andrè: una piccola odissea genovese, sette meravigliose canzoni, ma soprattutto l’invenzione di un linguaggio sonoro e dialettico.
Nel 1984 la discografia italiana dava in pasto al pubblico il primo disco dal vivo del signor Rossi più iconico dello...
Coalizione Sarda: autonomismo e indipendentismo avanti insieme, fuori dai poli italiani
Intervento all'assemblea della Coalizione Sarda tenutasi domenica 10 marzo 2024 a Milis.
Vorrei andare oltre l'analisi matematica del voto che credo sia già stata fatta ampiamente per soffermarmi invece sulla dinamica politica che queste elezioni hanno innescato e che noi oggi dobbiamo essere bravi ad alimentare, a non disperdere. E...
Oltre le divisioni, verso un indipendentismo riorganizzato e coeso
Le elezioni sono passate. A prescindere dai risultati è il momento di portare a termine il processo di ristrutturazione del nostro indipendentismo. Il nostro coordinamento è nato per questo.
In questi ultimi due anni come Torra abbiamo riattivato decine di persone che avevano abbandonato l'impegno politico indipendentista da tempo.
Con il...
Estat Català e Nazione sostengono Vota Sardigna
Il partito indipendentista catalano Estat Català e il nuovo movimento indipendentista còrso Nazione, nato dalla confluenza di Corsica Libera e di Patriotti, sostengono la proposta dell'indipendentismo progressista sardo all'interno della lista Vota Sardigna.Pubblichiamo i comunicati integrali delle due formazioni politiche anche in lingua originale.
Comunicato del Comitato Esecutivo di Estat...
Coalizione Sarda. Facciamo come in Corsica? Dipende. Analogie e differenze
“Dobbiamo fare come in Corsica” è indubbiamente il grande classico delle considerazioni politiche al volo, quelle cotte e mangiate, quando qualcuno ti incontra per strada e ti riconosce ma in concreto non sa nulla né di quello che propone l’indipendentismo né tantomeno di ciò che accade realmente nell’Isola sorella.
Noi...
La paura. Battere le destre o il coraggio della Coalizione Sarda
Non si può pensare che l’unico obiettivo di una persona che va a votare sia quello di battere le destre. O comunque di battere l’avversario di turno. Questi spesso sono ragionamenti dettati dalla paura. Ma la paura può diventare accecante e in alcuni casi paralizzante, impedendo di agire in...
Dalla Sardegna alla Galizia, la plastica assedia le coste
Un disastro ambientale sulle coste atlantiche della Galizia ci dà l’occasione di riflettere sulla preziosità del volontariato ecologista e sullo stato delle normative europee, italiane e sarde in tema di gestione della plastica. Lo fa Franciscu Pala di Helis Blog in un articolo pubblicato da Sardegna Che Cambia. Con...