Contro le servitù militari, Sardegna e Corsica unite per uno studio internazionale
I movimenti indipendentisti delle due Isole tirreniche chiedono uno studio approfondito per valutare costi e benefici delle cosiddette servitù Militari negli ultimi 50 anni. A raccontarcelo è Nicola Meloni Marongiu, attivista indipendentista e autore di Helis Blog, con questo articolo scritto per Sardegna che Cambia.
In Sardegna e in Corsica...
Reportage fotografico della presentazione della lista Vota Sardigna!
Vai allo speciale elezioni 2024
Renato Soru: “sa Sardigna noa, unu pòpulu chi si bolit autodeterminai”
Publicamus s'allega de Renato Soru pro sa presentada de sa lista Vota Sardigna! in Aristanis, su 17 de nadali de su 2023. Atòbiu ordinzadu dae iRS, ProgReS e ScS.
Allega de Renato Soru
Saludi a totus. E gràtzias meda de m’ai invitadu a custu atòbiu, oi in Aristanis.Seu cuntentu meda e...
Simone Maulu, iRS: “indipendentisti nella Coalizione Sarda: è il momento di scelte concrete”
Intervento di Simone Maulu, portavoce di iRS, in occasione della presentazione della lista "Vota Sardigna!". Oristano, 17 dicembre 2023.
Buongiorno a tutte e tutti,
voglio ringraziare tutte le attiviste e gli attivisti, i militanti che oggi sono arrivati qui da tutta la Sardegna per partecipare a questa assemblea. E grazie di...
Il futuro del settore cinema in Sardegna è in pericolo
Pubblichiamo il comunicato dei lavoratori del settore cinema che nella giornata di venerdì 22 dicembre 2023, tra le ore 10 e le ore 14 si danno appuntamento a Cagliari presso l'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport in Viale Trieste 186.
Dopo anni in cui l’applicazione della...
Basi militari, Solinas agisca invece di fare campagna elettorale
Basi militari, Solinas agisca invece di fare campagna elettorale
Comunicato di iRS, ProgReS e Torra
Apprendiamo a mezzo stampa che “da oggi, con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri italiano, l’area della spiaggia di Porto Tramatzu, nel poligono di Capo Teulada e relative pertinenze, la spiaggia di S’Enna e...
L’indipendenza tra sinistra di occupazione e sinistra di liberazione
Oggi i movimenti indipendentisti, dopo anni di battaglie in prima linea su tutte le questioni che ancora oggi risultano scottanti nella società sarda, attraversano una fase di ricostruzione, di riorganizzazione, di rielaborazione del proprio essere e del proprio agire.
Una fase ciclica quasi ventennale che ci attraversa da sempre. Come...
Speculazione eolica: se ne parla in Corsica, solidarietà alla Sardegna
Durante lo scorso finesettimana a Corte, in Corsica, si è svolta la conferenza stampa internazionale di apertura della quarantunesima edizione delle Ghjurnate Internaziunale di Corti organizzate dal movimento indipendentista Corsica Libera.
Per la Sardegna era presente Simone Maulu, coordinatore di iRS, in rappresentanza delle forze politiche iRS, ProgReS e Torra,...
La via uruguaiana all’indipendenza energetica
Un Piano Energetico Sardo come antidoto al saccheggio del territorio
L’Uruguay del Presidente Mujica ha ottenuto in 10 anni l’indipendenza energetica, liberandosi dalle fonti fossili
Simone Maulu
Portavoce di iRS
Secondo gli esperti del settore il piano energetico 2005-2030 approvato all’unanimità dal Parlamento uruguaiano è considerato un punto di riferimento mondiale su come la...
Sale: comitati uniti, antidoto alla colonizzazione speculatrice eolica
Gavino Sale
“In Sardegna e Corsica sperimentazione virtuosa e giustizia sociale, contro la barbarie del profitto”
Nel giugno 2023 si è svolta a Bauladu una assemblea di coordinamento dei comitati contro la speculazione eolica. Gavino Sale ha preso la parola ricordando che alcuni anni fa un gruppo di attivisti di iRS...