Sa Batalla. Riprendiamo il filo storico della nostra sovranità attuale
Non è possibile progettare il nostro futuro se non siamo coscienti del nostro passato.
Il 30 giugno del 1409 il popolo sardo perde la sua indipendenza in una cruenta battaglia contro l’invasore di turno. Onoriamo degnamente i sardi che donarono la loro vita e la loro esistenza per la Republica...
Sa Batalla, una sconfitta che non ha spento la brama di libertà del nostro...
di Gianluca Serrenti
La mercificazione dell’ambiente. Intervista a Paola Correddu del comitato Punta Giglio
Helis intervista Paola Correddu, medica, cofondatrice del comitato Punta Giglio Libera
Ad Alghero è nato il Comitato “Punta Giglio Libera” che ha raccolto moltissime adesioni ed ha organizzato assemblee e manifestazioni molto partecipate. Cosa sta succedendo a Punta Giglio? Quali sono le richieste del Comitato?
Da alcuni mesi è come se...
Educazione alimentare. Torra: “l’assurdo della frutta italiana nelle scuole sarde”
Comunicato di Torra!
Arrivano i loro! Anche quest’anno i sardi non saranno campioni d’Europa
In occasione dei campionati europei di calcio Helis rilancia una campagna di sensibilizzazione sulla situazione dello sport sardo e sul diritti connessi alle nazionali delle nazioni senza Stato.
La Sardegna ha il diritto di competere sportivamente a livello internazionale come qualsiasi altra nazione del mondo. Da parte nostra crediamo profondamente...
Famiglia e inclusività. Iniziativa di Corona de Logu e Coordinamento Intersezionale Sardegna
La Corona de Logu e il Coordinamento intersezionale Sardegna hanno stretto un accordo per lo sviluppo e la promozione di politiche familiari inclusive. Nell'incontro tra le due organizzazioni, svoltosi ieri, si è partiti dalla cronaca - le vicende legate ai Comuni Amici della Famiglia - per giungere a delineare...
L’urgenza ineludibile dell’indipendenza
di Gianluca Serrenti
Minacce contro gli amministratori locali. Intervento di Corona de Logu
Gli attentati, le minacce, la violenza contro sindaci, assessori, consiglieri comunali sono una costante delle cronache sarde. Sempre da condannare, mai giustificabili. Piuttosto da studiare, per comprendere cosa li origini: la difficoltà ad accettare il metodo del confronto, il dialogo, un convivere civile che non ricorra mai, neppure per...
L’odonomastica delle nostre comunità, più vicina alla storia dei residenti
Sa Corona de Logu, assemblea de is amministradores indipendentistas de Sardigna, sustennet sas initziativas de sas Comunas de Iscanu e Mamujada, chi in is ùrtimos meses e chidas ant detzìdidu de dare a sas carreras e a sas pratzas de sas biddas issoro unu nùmene nou e prus bighinu...