Crae: Basi RAS
Esercitazioni militari e sviluppo socioeconomico del territorio
ESERCITAZIONI E SVILUPPO DEL TERRITORIO
“Ci sono poi ancora aspetti di mitigazione che sono importanti e che riguardano l'impatto delle attività esercitative sulle prospettive di...
La riconversione delle aree militari dismesse
“Anche questi aspetti sono stati affrontati con molta chiarezza, sia nella mozione già citata, sia nelle relazioni della Commissione di indagine parlamentare. Si è...
Necessità di valutazioni indipendenti del danno e dei profitti
“Questo punto si risolve con il fatto che la Sardegna, il Governo e il Ministero della Difesa si accordino per avere una valutazione indipendente...
Quanto costa un carro armato e quanto un ettaro di territorio?
“Questo è un punto che non è stato trattato nell'interlocuzione e nella collaborazione tra i vari livelli di governo. Esso andrà, invece, portato alla...
I poligoni più grandi d’Europa e il prezzo delle risorse naturali
“Abbiamo i poligoni più grandi d'Europa. È giusto chiederci perché abbiamo tuttora i poligoni più grandi d'Europa e perché l'Europa non abbia poligoni tanto...
Il riequilibrio della presenza militare italiana in Sardegna
“Torniamo alla questione del riequilibrio. Pensare a un riequilibrio significa porsi fortemente le domande strutturali e radicali, ossia chiedersi quale sia il senso oggi...
I dubbi sull’inquinamento e il mancato sviluppo
“C’è un altro aspetto, però, che è fondamentale e che i sindaci con molta chiarezza hanno sottolineato: l'incertezza è, ovviamente, un problema molto importante...
La tutela ambientale e della salute
“Il primo punto è quello della tutela ambientale e della salute, che è un punto assolutamente essenziale. Senza entrare troppo nel dettaglio c’è un...
Il sistema delle compensazioni economiche
“Noi abbiamo delle servitù e anche delle risorse che vengono assegnate a fronte della servitù; risorse, chiamiamole così, che dovrebbero essere compensative per i...
I numeri delle servitù militari
“Stiamo parlando di oltre 30.000 ettari impegnati dal demanio militare, di cui 13.000 sono gravati strettamente da servitù militari vere e proprie. Ci sono...